Il clobetasolo può essere prescritto in diverse forme a seconda del distretto in cui deve essere applicato. E’ quindi possibile allestire spray e paste mucoadesive per l’applicazione orale, creme o unguenti per uso cutaneo ma anche soluzioni e schiume per il cuoio capelluto.
In questo periodo, a causa dell’indisponibilità del prodotto industriale Olux, è grande la richiesta di preparare clobetasolo schiuma allo 0,05%.
Il farmacista può allestire questa formulazione secondo la farmacopea inglese e venderla dietro presentazione di ricetta del dermatologo o del medico di base (ricetta bianca, valida 6 mesi o 10 confezioni).
Il farmaco viene dispensato in un pratico flacone foamer che eroga una noce di prodotto ad ogni pressione. La consistenza della schiuma è adatta all’utilizzo sul cuoio capelluto perchè non appiccica come le creme e non cola come le soluzioni ma rimane sul luogo di applicazione dove svolge la sua azione antipruriginosa e antinfiammatoria.