Servizio Clienti(+39) 0541 692912

Orafix: veicolo per preparazioni oromucosali

martedì 16 marzo 2021
Orafix: veicolo per preparazioni oromucosali

Orafix è un eccipiente adesivo orale costituito da una base grassa con elevata concentrazione di gelificante idrofilo (carbossimetilcellulosa sodica).
La composizione di Orafix® permette un’azione protettrice a livello delle mucose. Inoltre permette la liberazione lenta degli attivi formulati, con un maggior tempo di contatto a livello delle lesioni.

Orafix è un veicolo studiato per l’applicazione all’interno del cavo orale dove aderisce alle mucose delle gengive senza essere lavato via dalla saliva e permette quindi un’elevata penetrazione degli attivi nella zona trattata.

Composizione​: Carbossimetilcellulosa su base grassa.
Incompatibilità: ​Non usare acqua all’interno della preparazione. Utilizzare un sistema umettante come glicerina oppure olio di vaselina.
Caratteristiche: ​Aspetto Base grassa, uniforme, senza impurezze con tatto leggermente granuloso.
Colore: ​Crema.
Stoccaggio​: conservare in luogo fresco e asciutto, non congelare, tenere al riparo da luce e calore.

Esempi di principi attivi incorporabili:

  • Triamcinolone acetonide 0,1%
  • Clotrimazolo 1%
  • Clobetasolo propionato 0,05%
  • Acido retinoico 0,1%
  • Tacrolimus 0,1 – 0,2%
  • Lidocaina 1 – 2%
Vuoi maggiori informazioni su questo argomento?
Cliccando su "Invia" confermi di avere letto l'informativa sulla privacy
Federico Mignani
Federico Mignani

Laureato in Farmacia presso l'Università di Bologna, si occupa principalmente di Galenica e Medicina Estetica. O tutte e due le cose insieme ;-)

Vedi i post di questo autore
Preferiti Menu € 0.00
Top